Wonder Grottole nel progetto "Re-animate: Designs for Life-enhancing economies in Anthropological Perspective"

Christina Jerne, dell'Università di Copenaghen e dell'Community Economies Institute, sta attualmente studiando Wonder Grottole, e le sue attività di rigenerazione territoriale e di investimento culturale. Wonder Grottole sará uno dei casi studio che rientrerá nel progetto intitolato "Re-animate: Designs for Life-enhancing economies in Anthropological Perspective" finanziato dall' Independent Research Fund Denmark. Christina ha soggiornato nella […]
Nuovi abitanti temporanei a Grottole

Sarah e Christoph vengono da Amburgo e hanno deciso di passare un periodo in Italia, lavorando da remoto. Attraverso le nostre esperienze, stanno scoprendo il territorio, le tradizioni e l'accoglienza della comunità di Grottole. Abbiamo fatto a Sarah, che nella vita fa l'illustratrice, alcune domande sulla loro permanenza in paese e sul suo lavoro creativo. […]
Scoprire le proprie radici italiane, il ruolo del genealogista

La ricerca delle proprie radici e della propria storia familiare può essere un percorso affascinante e ricco di emozioni. A Grottole una persona chiave per chi intraprende questo percorso è Giovanni Quaranta, genealogista che si occupa di aiutare gli italo-discendenti a ritrovare le proprie origini. In vista dell’Anno delle Radici Italiane nel Mondo, abbiamo deciso […]
Il bando delle idee sul turismo delle radici

Il 2024 sarà l’anno delle radici italiane. Sul blog di Wonder Grottole ne abbiamo parlato in questo articolo, dove raccontiamo i numeri e la nostra esperienza diretta, l’importanza degli italiani all’estero e del turismo delle radici nei progetti di sviluppo territoriale, e in particolare per le aree rurali italiane. Da poco è stato pubblicato sul […]
L’esperienza del coliving rurale raccontata da un remote worker

A fine 2022 abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra residenza Capucine e Wilko, due persone meravigliose che si sono integrate alla perfezione nella comunità di Grottole (Matera) e con cui abbiamo stretto un bellissimo rapporto umano. Capucine nella vita fa la sarta e abbiamo parlato del suo periodo sabbatico in Italia in questo […]
Il lavoro remoto come opportunità per i territori rurali

A Grottole, in Basilicata, ospitiamo, per periodi medio-lunghi, dei lavoratori da remoto. Lo facciamo nelle due camere disponibili nella nostra Wonder Casa, con una modalità che abbiamo chiamato rural coliving. E stiamo muovendo i nostri passi verso un modello sostenibile per ospitare nomadi digitali in simbiosi con tutta la comunità locale. Il lavoro remoto è […]