-
La scuola europea degli attivatori di comunità a Grottole
Dal 14 al 21 maggio 2023 Grottole ospiterà in collaborazione con l’Impresa sociale Wonder Grottole l'European Training dell'Open School for Village Hosts, progetto Erasmus + coordinato dall’Associazione Casa Netural, insieme
-
Raccontare i territori, tra genius loci e local ecological knowledge
Nella religione romana ogni luogo abitato e frequentato dall’uomo è caratterizzato dalla presenza di un'entità naturale e soprannaturale: il Genius loci. Il Genius loci, lo spirito del luogo, riunisce tutti i
-
Scoprire le proprie radici italiane, il ruolo del genealogista
La ricerca delle proprie radici e della propria storia familiare può essere un percorso affascinante e ricco di emozioni. A Grottole una persona chiave per chi intraprende questo percorso è
-
Il bando delle idee sul turismo delle radici
Il 2024 sarà l’anno delle radici italiane. Sul blog di Wonder Grottole ne abbiamo parlato in questo articolo, dove raccontiamo i numeri e la nostra esperienza diretta, l’importanza degli italiani
-
L’esperienza del coliving rurale raccontata da un remote worker
A fine 2022 abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra residenza Capucine e Wilko, due persone meravigliose che si sono integrate alla perfezione nella comunità di Grottole (Matera) e
-
Il lavoro remoto come opportunità per i territori rurali
A Grottole, in Basilicata, ospitiamo, per periodi medio-lunghi, dei lavoratori da remoto. Lo facciamo nelle due camere disponibili nella nostra Wonder Casa, con una modalità che abbiamo chiamato rural coliving.
-
La vita nascosta degli attivatori di comunità
Huldufólk si può tradurre come “persone nascoste”. Secondo il folklore dell’Islanda e delle Isole Faroe, sono delle piccole creature soprannaturali che popolano foreste, laghi, grotte e promontori; che possono decidere