-
Il bando delle idee sul turismo delle radici
Il 2024 sarà l’anno delle radici italiane. Sul blog di Wonder Grottole ne abbiamo parlato in questo articolo, dove raccontiamo i numeri e la nostra esperienza diretta, l’importanza degli italiani
-
L’esperienza del coliving rurale raccontata da un remote worker
A fine 2022 abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra residenza Capucine e Wilko, due persone meravigliose che si sono integrate alla perfezione nella comunità di Grottole (Matera) e
-
Il lavoro remoto come opportunità per i territori rurali
A Grottole, in Basilicata, ospitiamo, per periodi medio-lunghi, dei lavoratori da remoto. Lo facciamo nelle due camere disponibili nella nostra Wonder Casa, con una modalità che abbiamo chiamato rural coliving.
-
La vita nascosta degli attivatori di comunità
Huldufólk si può tradurre come “persone nascoste”. Secondo il folklore dell’Islanda e delle Isole Faroe, sono delle piccole creature soprannaturali che popolano foreste, laghi, grotte e promontori; che possono decidere
-
Da Parigi a Grottole per imparare l’arte dell’uncinetto
Hai mai pensato di immergerti in una nuova cultura e imparare le tradizioni e le arti locali? È proprio quello che ha deciso di fare Capucine, una giovane sarta di
-
Call – Open school for Village Hosts
Sono aperte le candidature per entrare a far parte della Open School for Village Hosts - di cui Wonder Grottole è partner. Stiamo cercando persone o gruppi già attivi sui territori
-
Grottole come destinazione educational
Siamo stati contattati per la prima volta da POP Education, associazione francese che organizza vacanze studio per ragazzi, nel 2019. Sono passati tre anni e, dopo anni di restrizioni ai