Reuse the Fallen Church

ANNO: 2021 - PARTNER: Reuse Italy BCorp

Patrocini (non onerosi) Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Regione Basilicata, APT Basilicata, FAI Basilicata, Matiff Matera International Film Festival, ANCI Basilicata, Associazione Borghi Autentici d’Italia, Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Matera

La fragile bellezza di Grottole: 550 idee per far rivivere la Chiesa Diruta

Il concorso internazionale "Reuse the Fallen Church" ha rappresentato un'importante iniziativa con un focus speciale sull'affascinante Chiesa Diruta di Grottole (Matera). Il concorso ha acceso i riflettori sul tema cruciale del riuso del patrimonio architettonico trascurato.

L'obiettivo primario è stato quello di immaginare, all'interno delle suggestive vestigia della Chiesa Diruta, risalente al XV secolo e mai completata a causa di eventi sismici e incendi, un nuovo spazio culturale dedicato a musica e concerti . La sfida, rivolta ad architetti, ingegneri e studenti di tutto il mondo, ha raccolto oltre 550 proposte innovative.

Una prestigiosa giuria internazionale ha valutato i progetti, selezionando le visioni più originali e pertinenti. I lavori dei partecipanti sono stati esposti nella mostra "La fragile bellezza. Nuove visioni per la Chiesa Diruta", inaugurata a Grottole, itinerante tra le case inutilizzate del centro storico. 

L'iniziativa si è inserita nel più ampio obiettivo di Wonder Grottole di promuovere la riabitazione del centro storico, la rigenerazione culturale e la riattivazione del tessuto comunitario, accogliendo nuove energie e competenze dall’esterno.

La giuria internazionale è stata composta da: Adam Nathaniel Furman, Emanuele Fidone, Assemble Architects, Diego hernandez (ArchDaily), Simone Bossi, Graca Correia & Roberto Ragazzi (Correia Ragazzi Arquitectos), Andrea Paoletti (Wonder Grottole), Wenqiang Han (Archstudio), Eric de Broche des Combes (Luxigon), Jaume Mayol & Irene Pérez (TEd’A arquitectes).